Axel Bakayoko

Axel Bakayoko
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza179 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Tabor Sežana
Carriera
Giovanili
2006-2008Bandiera non conosciuta OFC Pantin
2008-2014  Red Star
2014-2017  Inter
Squadre di club1
2016-2017  Inter0 (0)
2017-2018  Sochaux 24 (0)
2017-2018  Sochaux17 (1)
2018-2020  San Gallo54 (4)
2020-2021  Inter0 (0)
2021-2022  Stella Rossa5 (0)
2023  Cheonan City12 (0)
2024-  Tabor Sežana3 (0)
Nazionale
2018Bandiera della Francia Francia U-205 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Axel Mohamed Bakayoko (Parigi, 6 gennaio 1998) è un calciatore francese, attaccante del Tabor Sežana.

Caratteristiche tecniche

Ala destra rapida e veloce, è particolarmente abile nel dribbling.[1]

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del Red Star, arriva all'Inter nel 2014[2]: con i nerazzurri vince una Coppa Italia[3] e un Campionato Primavera[4], riuscendo anche ad esordire in prima squadra, nella partita di Europa League vinta per 2-1 contro lo Sparta Praga.[5]

Il 10 luglio 2017 viene ceduto in prestito al Sochaux[6][7], con cui il 6 aprile 2018 segna la prima rete in carriera, in occasione della vittoria per 3-2 contro l'Orléans.[8] Il 17 luglio si trasferisce, sempre a titolo temporaneo, al San Gallo.[9][10] Dopo una stagione positiva, l'Inter rinnova il prestito al San Gallo per un altro anno con diritto di riscatto fissato a 4 milioni di euro[11]; a causa di alcuni problemi fisici, non riesce però a ripetersi sugli stessi livelli della sua prima stagione[12], e a fine campionato non viene riscattato dal club svizzero.

Il 22 dicembre 2020 si trasferisce, sempre a titolo temporaneo, alla Stella Rossa.[13]

Nazionale

Ha giocato nella nazionale francese Under-18.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 luglio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera dell'Italia Inter A 0 0 CI 0 0 UEL 1 0 - - - 1 0
2017-2018 Bandiera della Francia Sochaux L2 17 1 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 19 1
2018-2019 Bandiera della Svizzera San Gallo SL 31 4 CS 3 0 UEL 0 0 - - - 34 4
2019-2020 SL 23 0 CS 0 0 - - - - - - 23 0
Totale San Gallo 54 4 3 0 0 0 - - 57 4
2020-gen. 2021 Bandiera dell'Italia Inter A 0 0 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
Totale Inter 0 0 0 0 1 0 - - 1 0
gen.-giu. 2021 Bandiera della Serbia Stella Rossa SL 2 0 CS 1 0 UEL 1 0 - - - 4 0
2021-2022 Bandiera della Serbia Stella Rossa SL 3 0 - - - - - - - 3 0
Totale Stella Rossa 5 0 1 0 1 0 - - 7 0
2023 Bandiera della Corea del Sud Cheonan City K2 12 0 CCS 1 0 - - - - - - 13 0
Totale carriera 88 5 7 0 2 0 - - 97 5

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato serbo: 1
Stella Rossa: 2020-2021
Stella Rossa: 2020-2021, 2021-2022

Competizioni giovanili

Inter: 2016-2017
Inter: 2015-2016

Note

  1. ^ AXEL BAKAYOKO, SULLE ORME DI OBA OBA MARTINS Archiviato il 22 aprile 2019 in Internet Archive. lagazzettadidonflaco.com
  2. ^ Inter, esordio in coppa per Bakayoko: freccia delle Banlieues soffiata al PSG calciomercato.com
  3. ^ Coppa Italia Primavera, Inter-Juve 2-1: nerazzurri campioni con Manaj e Zonta gazzetta.it
  4. ^ Primavera, l'Inter vince lo scudetto: 2-1 alla Fiorentina gazzetta.it
  5. ^ INTER-SPARTA PRAGA 2-1 Archiviato il 22 aprile 2019 in Internet Archive. inter.it
  6. ^ Communiqué : Accord pour le prêt d'Axel Bakayoko fcsochaux.fr
  7. ^ BAKAYOKO AL SOCHAUX Archiviato il 22 aprile 2019 in Internet Archive. inter.it
  8. ^ Sochaux-Orléans 3-2 transfermarkt.it
  9. ^ Axel Bakayoko neu beim FC St.Gallen 1879 Archiviato il 22 aprile 2019 in Internet Archive. fcsg.ch
  10. ^ AXEL BAKAYOKO IN PRESTITO AL SAN GALLO Archiviato il 22 aprile 2019 in Internet Archive. inter.it
  11. ^ Inter, futuro in bilico per Axel Bakayoko: il San Gallo temporeggia. Offerte dalla Francia - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  12. ^ L’Inter in prestito - Bakayoko al San Gallo tra infortuni, sogni e obiettivi - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  13. ^ Аксел Бакајоко у Звезди crvenazvezdafk.com

Collegamenti esterni

  • Axel Bakayoko, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Axel Bakayoko, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Axel Bakayoko, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Axel Bakayoko, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Axel Bakayoko, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Axel Bakayoko, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Axel Bakayoko, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Axel Bakayoko, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio