Aurelio Crugnola

Aurelio Crugnola (Roma, 18 ottobre 1928 – Roma, 30 novembre 2011) è stato uno scenografo italiano.

Carriera

Durante la sua carriera di oltre 40 anni (1953-1996) Aurelio Crugnola ha collaborato con svariati registi italiani e statunitensi. Ha fatto i suoi debutti con i registi Camillo Mastrocinque (Diciottenni al sole, 1962) e Sergio Corbucci (Gli onorevoli, 1963), tra gli altri. Ha curato la scenografia del celebre film Sacco e Vanzetti (1971), per la regia di Giuliano Montaldo, e anche quelle dei film Cassandra Crossing (1976), Quel maledetto treno blindato (1978) e L'anno del terrore (1991). Uno dei migliori successi lo ha ottenuto contribuendo al Il paziente inglese (1996), per la regia di Anthony Minghella. L'ultima scenografia della sua carriera fu quella del film Oceano di fuoco - Hidalgo (2004), per la regia di Joe Johnston.

Ha lavorato in vari film assieme allo scenografo Franco Fumagalli.

Filmografia

Scenografo

Architetto-scenografo

Arredatore

Dipartimento artistico

Costumista

Regista

Effetti visivi

Collegamenti esterni

  • (EN) Aurelio Crugnola, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema