Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade - 200 metri piani maschili

Bandiera olimpica 
200 metri piani maschili
Sydney 2000
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Sydney
Periodo27-28 settembre 2000
Partecipanti68
Podio
Medaglia d'oro Kōnstantinos Kenterīs Bandiera della Grecia Grecia
Medaglia d'argento Darren Campbell Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Medaglia di bronzo Ato Boldon Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago
Edizione precedente e successiva
Atlanta 1996 Atene 2004
Video della Finale (telecronaca in inglese)
Video della Finale (telecronaca in greco)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Sydney 2000
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

I 200 metri piani hanno fatto parte del programma di atletica leggera maschile ai Giochi della XXVII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 27-28 settembre 2000 allo Stadio Olimpico di Sydney.

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Competizione Atleta Prestazione Sydney 2000
Oro Olimpiadi 1996 Bandiera degli Stati Uniti Michael Johnson 19”32 Record mondiale Solo 400 m
Oro Commonwealth 1998 Bandiera dell'Inghilterra Julian Golding 20”18 Non selez.
Goodwill Games 1998 Bandiera di Trinidad e Tobago Ato Boldon 20”15 Presente
Oro Europei 1998 Bandiera della Gran Bretagna Douglas Walker 20”53 Non selez.
Oro Coppa del mondo 1998 Frank Fredericks 19”97 Record dei Giochi Infortunato
Oro Asiatici 1998 Bandiera del Giappone Koji Ito 20”25 Record dei Giochi Presente
Oro Panamericani 1999 Bandiera del Brasile Claudinei da Silva 20”30 Presente
Oro Africani 1999 Bandiera della Nigeria Francis Obikwelu 20”06 Record dei Giochi Presente
Oro Mondiali 1999 Bandiera degli Stati Uniti Maurice Greene 19”90 Solo 100 m
Oro Mondiali junior 1996 Bandiera della Nigeria Francis Obikwelu 20”47 Presente

La gara

La prima semifinale è vinta da John Capel (20"10) sul britannico Malcolm (20"19) e Boldon (20"20). Nella seconda invece gli americani stentano: vince il sorprendente greco Konstantinos Kenteris (20"20), davanti al britannico Campbell (20"23). Coby è quarto, Heard invece è sesto.
In finale, John Capel accenna ad una partenza sullo sparo, ma per non fare una falsa rimane sui blocchi. Il suo tempo di reazione è pessimo: 0"348. L'ansia di recuperare fa il resto. Arriva ultimo.
Partono meglio Kenteris e Boldon (0"163) e Campbell (0"174). Quest'ultimo compare davanti a tutti all'inizio del rettilineo, ma non resiste al recupero di Kenteris che lo sopravanza e va a vincere.

Kenteris riporta in Grecia una medaglia d'oro in una gara di corsa dal lontanissimo 1896.
Gli USA sono giù dal podio (escludendo Mosca 1980) per la prima volta da Amsterdam 1928.
Solo due degli otto partenti hanno migliorato il proprio tempo in finale.

Risultati

Turni eliminatori

9 Batterie 27 settembre 68 partenti Si qualificano i primi 3
+ i 5 migliori tempi.
4 Quarti di finale 27 settembre 8 + 8 + 8 + 8 Si qualificano i primi 4.
2 Semifinali 28 settembre 8 + 8 Si qualificano i primi 4.
Finale 28 settembre 8 concorrenti

Finale

Stadio Olimpico, giovedì 28 settembre, ore 20:20.

Pos Paese Atleta Tempo
Bandiera della Grecia Grecia Kōnstantinos Kenterīs 20"09
Bandiera del Regno Unito Regno Unito Darren Campbell 20"14
Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago Ato Boldon 20"20
4 Bandiera di Barbados Barbados Obadele Thompson 20"20
5 Bandiera del Regno Unito Regno Unito Christian Malcolm 20"23
6 Bandiera del Brasile Brasile Claudinei da Silva 20"28
7 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Coby Miller 20"35
8 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti John Capel 20"49
  Portale Atletica leggera
  Portale Giochi olimpici