Atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade - Getto del peso femminile

Bandiera olimpica 
Getto del peso femminile
Mosca 1980
Informazioni generali
LuogoStadio Lenin di Mosca
Periodo24 luglio 1980
Partecipanti14
Podio
Medaglia d'oro Ilona Slupianek Bandiera della Germania Est Germania Est
Medaglia d'argento Svetlana Kračevskaja Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Medaglia di bronzo Margitta Pufe Bandiera della Germania Est Germania Est
Edizione precedente e successiva
Montréal 1976 Los Angeles 1984
Video della Finale
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Mosca 1980
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Il getto del peso ha fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade. La competizione si è svolta il 24 luglio 1980 allo Stadio Lenin di Mosca.

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

Competizione Atleta Prestazione Mosca 1980
Oro Olimpiadi 1976 Bandiera della Bulgaria Ivanka Hristova 21,16 m Rit. 1976
Oro Commonwealth 1978 Bandiera dell'Australia Gael Mulhall 17,31 m Record dei Giochi Presente
Oro Europei 1978 Bandiera della Germania Est Ilona Slupianek[E 1] 21,41 m Presente
Oro Asiatici 1978 Bandiera della Cina Shen Lijuan 17,70 m Record dei Giochi Cina assente[E 2]
Oro Panamericani 1979 Bandiera di Cuba María Elena Sarría 18,81 m Record dei Giochi Presente
Oro Coppa del mondo 1979 Bandiera della Germania Est Ilona Slupianek 20,94 m Presente
  1. ^ La tedesca Est ha stabilito il primato mondiale nell'anno olimpico con 22,45 m.
  2. ^ Il gigante asiatico non partecipa ai Giochi dal 1952.

La gara

Visto il basso numero di iscritte, solo quattordici, si disputa direttamente la finale.

Ilona Slupianek è la più forte pesista al mondo. Se mai qualcuno nutrisse dei dubbi, l'atleta della Germania Est s'incarica di fugarli immediatamente: al primo turno infila un lancio a 22,41, vicino al suo record mondiale, ed uccide subito la gara.

Dopo qualche minuto di annichilimento, alla terza prova la sovietica Kračevskaja scaglia il peso a 21,42 metri conquistando l'argento ad una distanza siderale dall'oro: 99 centimetri.

Risultati

Qualificazioni

Le atlete iscritte sono solo 14. Tutte vengono ammesse alla finale.

Finale

Stadio Lenin di Mosca, giovedì 24 luglio.
Le migliori 8 classificate dopo i primi tre lanci accedono ai tre lanci di finale.

Pos Atleta Paese 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Misura Note
Oro Ilona Slupianek Bandiera della Germania Est Germania Est 22,41 m 21,81 m 21,42 m 21,60 m 22,00 m 21,85 m 22,41 m Record olimpico
Argento Svetlana Kračevskaja Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 20,00 m 20,67 m 21,42 m x 21,03 m x 21,42 m
Bronzo Margitta Pufe Bandiera della Germania Est Germania Est 21,20 m 21,07 m 20,42 m 20,72 m 20,05 m 20,36 m 21,20 m
4 Nunu Abašidze Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 20,74 m x x x 20,02 m 21,15 m 21,15 m
5 Verzhinia Veselinova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 20,72 m 19,75 m 20,55 m 20,37 m x x 20,72 m
6 Elena Stojanova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 20,22 m 19,80 m 19,56 m 19,83 m 20,00 m 20,18 m 20,22 m
7 Natalija Achrimenko Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 19,64 m 19,63 m 19,74 m x x 19,28 m 19,74 m
8 Ines Reichenbach Bandiera della Germania Est Germania Est 19,19 m 19,66 m 19,49 m 19,03 m 19,65 m 19,63 m 19,66 m
9 María Elena Sarría Bandiera di Cuba Cuba 19,20 m 19,37 m 18,91 m 19,37 m
10 Zdena Bartoňová Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 17,43 m 18,40 m x 18,40 m
11 Ivanka Petrova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 18,34 m x 18,28 m 18,34 m
12 Gael Mulhall Bandiera dell'Australia Australia 17,45 m x 18,00 m 18,00 m
13 Angela Littlewood Bandiera del Regno Unito Regno Unito 16,14 m 16,35 m 17,53 m 17,53 m
14 Cinzia Petrucci Bandiera dell'Italia Italia 17,17 m 17,00 m 17,27 m 17,27 m

Legenda:

  • X = Lancio nullo;
  • RO = Record olimpico;
  • RN = Record nazionale;
  • RP = Record personale.
  Portale Atletica leggera
  Portale Giochi olimpici