Atletica leggera ai Giochi della VIII Olimpiade - 400 metri piani

Bandiera olimpica 
400 metri piani
Parigi 1924
Eric Liddell vincitore della medaglia d'oro.
Informazioni generali
LuogoStadio di Colombes
Periodo10-11 luglio 1924
Partecipanti60 da 27 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Eric Liddell Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia d'argento Horatio Fitch Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Guy Butler Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Edizione precedente e successiva
Anversa 1920 Amsterdam 1928
Video della Finale (durata: 1'11")[1]
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Parigi 1924
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Corsa campestre
Individuale uomini
A squadre uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 10000 m uomini
Salti
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Pentathlon uomini
Decathlon uomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 m uomini
Staffetta 4×400 m uomini
3000 m a squadre uomini

La competizione dei 400 metri piani di atletica leggera ai Giochi della VIII Olimpiade si tenne i giorni 10 e 11 luglio 1924 allo Stadio di Colombes a Parigi.

L'eccellenza mondiale

Migliore prest. europea 48"1 Record olimpico Bandiera del Regno Unito W. Halswelle 1908 ✝ 1915
Primatisti mondiali 47"4 (440 y) Bandiera degli Stati Uniti Ted Meredith 1916
Bandiera degli Stati Uniti Binga Dismond 1916
Assente
Assente
Primato stagionale[t 1] 47"7 (400 m) Bandiera degli Stati Uniti Eric Wilson Presente
Vincitore Trials USA 48"1 (400 m) J. Coard Taylor Presente
  1. ^ Fino al 5 luglio.

In Europa nessuno è ancora riuscito a correre il giro di pista in meno di 48".

La gara

Essendo la pista lunga 500 metri, la gara si disputa con una sola curva. I concorrenti partono all'inizio del rettilineo opposto a quello d'arrivo. La Gran Bretagna punta su Eric Liddell, specialista di 100 e 200 che però ha deciso di correre i 400 perché alcuni turni dello sprint si disputano di domenica.

Nei Quarti lo svizzero Josef Imbach stupisce tutti battendo il record olimpico con 48"0. Migliora anche il record europeo, che durava da 16 anni. Dietro di lui lo svedese Nils Engdahl stabilisce il record nazionale con 48"4. La gara è fatale a Eric Wilson, il primatista mondiale stagionale, che giunge terzo in 48"8 e viene eliminato. Il tempo di Wilson è il più veloce della storia per un atleta eliminato nelle qualificazioni, comprendendo anche le semifinali.
In semifinale lo statunitense Horatio Fitch batte il primato dei Giochi con 47"8. Il secondo classificato, l'inglese Guy Butler (47"9) è il primo europeo ad abbattere il muro dei 48". L'altra semifinale viene vinta dall'atleta di casa, Liddell, in 48"2.
La finale si preannuncia molto combattuta: ci sono due statunitensi, due britannici, un canadese ed uno svizzero. Liddell sceglie una tattica apparentemente "suicida". Correndo di pura forza, brucia i primi 200 metri in 22”2, poi soffre fino all'arrivo, ma finisce largamente primo. Fitch è secondo, mentre Imbach non finisce la gara, almeno così risulta ufficialmente dalle statistiche[2].

Eric Liddell non parteciperà alla staffetta 4 x 400 perché la finale si corre il 13 luglio, che è una domenica.

Risultati

Turni eliminatori

17 Batterie 10 luglio, mattina 60 iscritti Si qualificano i primi 2 [3].
6 Quarti di finale 10 luglio, pomeriggio 33 partenti Si qualificano i primi 2.
2 Semifinali 11 luglio, mattina 6 + 6 Si qualificano i primi 3.
Finale 11 luglio, ore 18:30 6 partenti

Batterie

1ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Horace Aylwin Bandiera del Canada Canada 54"0
2 Erik Wilén Bandiera della Finlandia Finlandia 54"8
2ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Ray Robertson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 50"2
2 Kai Jensen Bandiera della Danimarca Danimarca 50"9
3 Jules Migeot Bandiera del Belgio Belgio 51"6
4 Reinhold Kesküll Bandiera dell'Estonia Estonia 53"2
5 Christophe Mirgain Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo n/d
3ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Gustaf Wejnarth Bandiera della Svezia Svezia 50"2
2 Lajos Kurunczy Bandiera dell'Ungheria Ungheria 52"6
3 Richard Honner Bandiera dell'Australia Australia 53"1
4 Kiril Petrunov Bandiera della Bulgaria Bulgaria n/d
4ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Eric Wilson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 49"6
2 Roy Norman Bandiera dell'Australia Australia 50"6
3 William Fuller Bandiera del Canada Canada 51"5
4 Édouard Armand Bandiera di Haiti Haiti n/d
5ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Josef Imbach Bandiera della Svizzera Svizzera 51"8
6ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 David Johnson Bandiera del Canada Canada 51"8
2 Charles Hoff Bandiera della Norvegia Norvegia 53"8
7ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 John Taylor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 50"8
2 Tokushige Noto Bandiera del Giappone Giappone 51"7
3 Wim Bolten Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 53"0
8ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Toby Betts Bandiera del Sudafrica Sudafrica 49"8
2 Sean Lavan Bandiera dell'Irlanda Irlanda 51"2
3 Wim Kat Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 51"8
4 Guillermo Amparan Bandiera del Messico Messico 52"0
9ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Artur Svensson Bandiera della Svezia Svezia 50"0
2 Raymond Fritz Bandiera della Francia Francia 51"0
3 Charles Lane Bandiera dell'Australia Australia 51"4
4 Menso Menso Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi n/d
5 Juan Escutia Bandiera del Messico Messico n/d
10ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Clarence Oldfield Bandiera del Sudafrica Sudafrica 49"6
2 Edward Toms Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 49"9
3 Carlos Garces Bandiera del Messico Messico n/d
4 Emilio Casanovas Bandiera dell'Argentina Argentina n/d
11ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Nils Engdahl Bandiera della Svezia Svezia 49"2
2 George Renwick Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 50"3
3 Francisco Dova Bandiera dell'Argentina Argentina 51"0
4 José Martínez Bandiera del Messico Messico n/d
12ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Terence Pitt Bandiera dell'India Britannica India Britannica 49"8
2 Alan Christie Bandiera del Canada Canada 50"5
3 Félix Escobar Bandiera dell'Argentina Argentina 51"4
4 Raymond Jamois Bandiera della Francia Francia n/d
5 Karel Přibyl Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia n/d
13ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Luigi Facelli Bandiera dell'Italia Italia 51"0
2 Federico Brewster Bandiera dell'Argentina Argentina 51"8
3 Stefan Ołdak Bandiera della Polonia Polonia 55"0
14ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Eric Liddell Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 50"2
2 Alfredo Gargiullo Bandiera dell'Italia Italia 50"4
3 Erik Byléhn Bandiera della Svezia Svezia 50"6
4 Stanisław Świętochowski Bandiera della Polonia Polonia 55"4
15ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Horatio Fitch Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 52"0
2 Erik Åström Bandiera della Finlandia Finlandia 52"1
16ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Guy Butler Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 50"2
2 Gaston Féry Bandiera della Francia Francia 51"0
3 Narciso Costa Bandiera del Brasile Brasile n/d
4 Ennio Maffiolini Bandiera dell'Italia Italia n/d
5 Christian Simmen Bandiera della Svizzera Svizzera n/d
17ª batteria
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Barthélémy Favodon Bandiera della Francia Francia 51"2
2 Adriaan Paulen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 52"0
3 Paul Hammer Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 53"1

Quarti di finale

1ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Horatio Fitch Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 49"0
2 Artur Svensson Bandiera della Svezia Svezia 50"0
3 Alan Christie Bandiera del Canada Canada 50"8
4 Edward Toms Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna n/d
- Lajos Kurunczy Bandiera dell'Ungheria Ungheria NP
2ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Toby Betts Bandiera del Sudafrica Sudafrica 49"0
2 Charles Hoff Bandiera della Norvegia Norvegia 49"2
3 Gustaf Wejnarth Bandiera della Svezia Svezia 50"2
4 Gaston Féry Bandiera della Francia Francia 50"7
- Erik Åström Bandiera della Finlandia Finlandia NP
3ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Guy Butler Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 49"8
2 John Taylor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 50"4
3 Barthélémy Favodon Bandiera della Francia Francia 50"9
4 Terence Pitt Bandiera dell'India Britannica India Britannica 51"6
5 Kai Jensen Bandiera della Danimarca Danimarca n/d
6 Federico Brewster Bandiera dell'Argentina Argentina n/d
4ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Adriaan Paulen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 49"0
2 Eric Liddell Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 49"3
3 Ray Robertson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 49"5
4 Luigi Facelli Bandiera dell'Italia Italia 50"5
5 Raymond Fritz Bandiera della Francia Francia 50"5
5ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Clarence Oldfield Bandiera del Sudafrica Sudafrica 49"0
2 David Johnson Bandiera del Canada Canada 49"3
3 Erik Wilén Bandiera della Finlandia Finlandia 49"6
4 Roy Norman Bandiera dell'Australia Australia 50"2
5 Alfredo Gargiullo Bandiera dell'Italia Italia n/d
6 George Renwick Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna n/d
6ª serie
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Josef Imbach Bandiera della Svizzera Svizzera 48"0 Record olimpico
2 Nils Engdahl Bandiera della Svezia Svezia 48"4
3 Eric Wilson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 48"8
4 Sean Lavan Bandiera dell'Irlanda Irlanda 49"8
5 Tokushige Noto Bandiera del Giappone Giappone 50"7
6 Horace Aylwin Bandiera del Canada Canada n/d

Semifinali

1ª semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Horatio Fitch Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 47"8 Record olimpico
2 Guy Butler Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 47"9
3 David Johnson Bandiera del Canada Canada 48"0
4 Adriaan Paulen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 48"2
5 Toby Betts Bandiera del Sudafrica Sudafrica 48"4
6 Nils Engdahl Bandiera della Svezia Svezia 48"6
2ª semifinale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Eric Liddell Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 48"2
2 Josef Imbach Bandiera della Svizzera Svizzera 48"3
3 John Taylor Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 48"7
4 Charles Hoff Bandiera della Norvegia Norvegia 48"8
5 Clarence Oldfield Bandiera del Sudafrica Sudafrica 49"0
6 Artur Svensson Bandiera della Svezia Svezia 49"1

Finale

È ufficializzato solo il tempo del primo classificato.

Pos. Atleta Età Nazione Tempo ufficiale Tempo ufficioso
Oro Eric Liddell 22 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 47"6 Record olimpico
Argento Horatio Fitch 24 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 48"4
Bronzo Guy Butler 22 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 48"6
4 David Johnson 22 Bandiera del Canada Canada 48"8
5 John Taylor 23 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1'07"0
- Josef Imbach 30 Bandiera della Svizzera Svizzera Ritirato

Note

  1. ^ L'atleta che cade a pochi metri dal traguardo è lo svizzero Josef Imbach. Contrariamente a quanto è riportato dalle statistiche, Imbach non si ritirò ma, rialzatosi, concluse la gara zoppicando, con la gamba destra infortunata.
  2. ^ Si veda la nota con il video della finale
  3. ^ Una batteria ha un solo concorrente.

Bibliografia

  • (FR) Comité olympique français [ Comitato olimpico francese ], Athlétisme (PDF), in Les Jeux de la VIIIe Olympiade. Paris 1924. Rapport officiel, Parigi, Librairie de France, 1924, pp. 94-162. URL consultato il 2 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2011).
  Portale Atletica leggera
  Portale Giochi olimpici