Associazione Calcio Pavia 1952-1953

Voce principale: Associazione Calcio Pavia.
Associazione Calcio Pavia
Stagione 1952-1953
Sport calcio
Squadra  Pavia
AllenatoreBandiera dell'Italia Giovanni Brezzi
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Fortunati
Serie C1° (promosso in Serie B)
Maggiori presenzeCampionato: Mariani (34)
Miglior marcatoreCampionato: De Prati (17)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pavia nelle competizioni ufficiali della stagione 1952-1953.

Stagione

Nella stagione 1952-1953 il Pavia ha disputato il nuovo campionato di Serie C a girone unico e lo ha vinto con 48 punti in classifica facendo ritorno nella serie cadetta con l'Alessandria giunta al secondo posto con 46 punti. La novità della stagione 1952-1953 è l'allineamento della Serie C sullo stesso piano delle serie maggiori: girone unico a diciotto squadre con due promozioni come in Serie B.

Il nume tutelare del Pavia Pietro Fortunati viene nominato "cavaliere della Repubblica" per il merito sportivo di aver sorretto per diversi anni le sorti pavesi in precarie condizioni economiche. Oltre all'onorificenza può tirare un sospiro di sollievo perché con lui ora collabora un intraprendente industriale quale il Dott. Giuliano Ravizza. Intorno alla squadra allenata da Giovanni Brezzi vi è molta euforia, gli spalti del vecchio Comunale si mostrano insufficienti a contenere i tifosi che hanno ritrovato la strada di via Alzaia. Sta per arrivare l'annata dei miracoli, tutto va per il giusto verso. Il lungo duello con i grigi alessandrini è il tema del campionato. I granata si mantengono sempre in testa, a sette giornate dal termine hanno quattro punti di vantaggio sui grigi, ma le sconfitte sugli infuocati campi di Lecce e Taranto rimettono in discussione il primato, saranno le due vittorie interne con Livorno e Mantova a decretare il ritorno, dopo diciotto anni, in Serie B. Miglior marcatore stagionale dei granata pavesi è Mario De Prati con 17 reti realizzate.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Carlo Baggini
Bandiera dell'Italia C Fausto Braga
Bandiera dell'Italia D Mario Burini
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Cavagnero
Bandiera dell'Italia D Felice Cerri
Bandiera dell'Italia C Manlio Cipolla
Bandiera dell'Italia D Angelo Colla
Bandiera dell'Italia A Mario De Prati
Bandiera dell'Italia C Francesco Duzioni
Bandiera dell'Italia C Roberto Fiorio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Mario Gambazza
Bandiera dell'Italia A Renzo Gottardo
Bandiera dell'Italia A Giovanni Lavarino
Bandiera dell'Italia C Felice Mariani
Bandiera dell'Italia A Enrico Pirovano
Bandiera dell'Italia C Silvano Racman
Bandiera dell'Italia A Carlo Regalia
Bandiera dell'Italia P Giampiero Rivolo
Bandiera dell'Italia C Franco Rosa
Bandiera dell'Italia D Giovanni Spertini

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1952-1953.

Girone di andata

Molfetta
14 settembre 1952
1ª giornata
Molfetta  1 – 1  PaviaStadio Paolo Poli
Arbitro:  Cartei (Firenze)
Milli Gol 45’MarcatoriGol 41’ Fiorio

Maglie
21 settembre 1952
2ª giornata
Toma Maglie  1 – 2  PaviaStadio Antonio Tamborino
Arbitro:  Garzelli (Livorno)
Vergani Gol 83’MarcatoriGol 24’ Rosa
Gol 90’ Lavarino

Pavia
28 settembre 1952
3ª giornata
Pavia  2 – 0  StabiaStadio Comunale
Arbitro:  Menchini (Udine)
De Prati Gol 22’
Mariani Gol 69’ (rig.)
Marcatori

Sanremo
5 ottobre 1952
4ª giornata
Sanremese  1 – 0  PaviaStadio Comunale Sanremo
Arbitro:  Garzelli (Livorno)
Bertoni III Gol 49’Marcatori

Pavia
12 ottobre 1952
5ª giornata
Pavia  0 – 0  AlessandriaStadio Comunale
Arbitro:  Michieletto (Mestre)

Parma
19 ottobre 1952
6ª giornata
Parma  1 – 2  PaviaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Korostelev Gol 19’ (rig.)MarcatoriGol 69’ De Prati
Gol 85’ Rosa

Pavia
2 novembre 1952
7ª giornata[1]
Pavia  1 – 0  VigevanoStadio Comunale
Arbitro:  Casati (Varese)
Braga Gol 72’Marcatori

Pisa
9 novembre 1952
8ª giornata
Pisa  0 – 1  PaviaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Alterio (Roma)
MarcatoriGol 61’ Pirovano

Pavia
16 novembre 1952
9ª giornata
Pavia  2 – 1  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Canepa (Genova)
Lavarino Gol 8’
Cavagnero Gol 86’
MarcatoriGol 69’ Oldani

Venezia
23 novembre 1952
10ª giornata
Venezia  2 – 1  PaviaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Colosio Gol 32’
Ampollini Gol 80’
MarcatoriGol 84’ (rig.) Mariani

Pavia
30 novembre 1952
11ª giornata
Pavia  4 – 2  LecceStadio Comunale
Arbitro:  Buscarini (Firenze)
Braga Gol 24’
Cipolla Gol 28’, Gol 86’
Grani Gol 46’ (aut.)
MarcatoriGol 49’ Bislenghi
Gol 71’ Cafasso

Pavia
7 dicembre 1952
12ª giornata
Pavia  2 – 0  Arsenale TarantoStadio Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
De Prati Gol 19’, Gol 88’Marcatori

Reggio Emilia
14 dicembre 1952
13ª giornata
Reggiana  0 – 1  PaviaStadio Mirabello
Arbitro:  Liverani (Torino)
MarcatoriGol 28’ De Prati

Pavia
21 dicembre 1952
14ª giornata
Pavia  3 – 2  EmpoliStadio Comunale
Arbitro:  Menchini (Udine)
Cipolla Gol 5’
Mariani Gol 29’ (rig.)
De Prati Gol 82’
MarcatoriGol 31’ Maluta
Gol 49’ Trevisani

Pavia
4 gennaio 1953
15ª giornata
Pavia  2 – 0  SambenedetteseStadio Comunale
Arbitro:  Mazzoni (Parma)
Cavagnero Gol 7’
De Prati Gol 8’
Marcatori

Livorno
11 gennaio 1953
16ª giornata
Livorno  2 – 1  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  De Leo (Mestre)
Ghezzani Gol 15’
Rinaldi Gol 47’
MarcatoriGol 75’ Lavarino

Mantova
18 gennaio 1953
17ª giornata
Mantova  0 – 2  PaviaStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Tassini (Verona)
MarcatoriGol 17’ Rosa
Gol 77’ De Prati

Girone di ritorno

Pavia
25 gennaio 1953
18ª giornata
Pavia  4 – 1  MolfettaStadio Comunale
Arbitro:  Raule (Roma)
Pirovano Gol 37’, Gol 83’
Braga Gol 75’, Gol 78’
MarcatoriGol 32’ Marconi

Pavia
1º febbraio 1953
19ª giornata
Pavia  1 – 0  Toma MaglieStadio Comunale
Arbitro:  Grandville (Roma)
De Prati Gol 67’Marcatori

Castellammare di Stabia
8 febbraio 1953
20ª giornata
Stabia  1 – 1  PaviaStadio San Marco
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Beghi Gol 50’MarcatoriGol 55’ Rosa

Pavia
15 febbraio 1953
21ª giornata
Pavia  2 – 1  SanremeseStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)
De Prati Gol 70’, Gol 86’MarcatoriGol 40’ Vanelli

Alessandria
22 febbraio 1953
22ª giornata
Alessandria  0 – 0  PaviaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Pavia
1º marzo 1953
23ª giornata
Pavia  2 – 0  ParmaStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)
Rosa Gol 8’
De Prati Gol 38’
Marcatori

Monza
8 marzo 1953
24ª giornata[2]
Vigevano  0 – 1  PaviaStadio San Gregorio
Arbitro:  De Gregorio (Legnano)
MarcatoriGol 91’ (aut.) Flapp

Pavia
15 marzo 1953
25ª giornata
Pavia  1 – 0  PisaStadio Comunale
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)
Duzioni Gol 72’Marcatori

Piacenza
22 marzo 1953
26ª giornata
Piacenza  3 – 0  PaviaBarriera Genova
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Oldani Gol 29’
Seratoni Gol 40’, Gol 80’
Marcatori

Pavia
29 marzo 1953
27ª giornata
Pavia  2 – 1  VeneziaStadio Comunale
Arbitro:  Canepa (Genova)
Cavagnero Gol 42’
Racman Gol 65’
MarcatoriGol 45’ Castignani

Lecce
5 aprile 1953
28ª giornata
Lecce  3 – 2  PaviaStadio Carlo Pranzo
Arbitro:  Arpaia (Roma)
De Santis Gol 34’
Cardinali Gol 42’
Bislenghi Gol 62’
MarcatoriGol 48’ Rosa
Gol 60’ De Prati

Taranto
12 aprile 1953
29ª giornata
Arsenale Taranto  1 – 0  PaviaStadio Valentino Mazzola
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Tortul Gol 52’Marcatori

Pavia
19 aprile 1953
30ª giornata
Pavia  2 – 1  ReggianaStadio Comunale
Arbitro:  Adami (Roma)
Rosa Gol 35’
Duzioni Gol 87’
MarcatoriGol 1’ Sandukcic

Empoli
3 maggio 1953
31ª giornata
Empoli  2 – 1  PaviaVecchio Castellani
Arbitro:  Occhinegro (Taranto)
Maluta Gol 25’
Bernard Gol 68’
MarcatoriGol 56’ Fiorio

San Benedetto del Tronto
10 maggio 1953
32ª giornata
Sambenedettese  2 – 1  PaviaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Rigato (Mestre)
Ferretti Gol 25’
Olivieri Gol 28’
MarcatoriGol 89’ (rig.) Mariani

Pavia
25 maggio 1953
33ª giornata
Pavia  5 – 0  LivornoStadio Comunale
Arbitro:  Grandville (Roma)
De Prati Gol 1’, Gol 45’, Gol 65’
Cipolla Gol 20’, Gol 81’
Marcatori

Pavia
31 maggio 1953
34ª giornata
Pavia  3 – 0  MantovaStadio Comunale
Arbitro:  Pizzato (Mestre)
Mariani Gol 52’ (rig.)
Cipolla Gol 76’
De Prati Gol 80’
Marcatori

Note

  1. ^ Partita anticipata il 1º novembre 1952.
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Monza.

Bibliografia

  • Giovanni Bottazzini e Carlo Fontanelli, Il calcio a Pavia - 1911-2011 - un secolo di emozioni, Empoli, GEO Edizioni, 2011, pp. 145-152.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio