Associazione Calcio Femminile Genova

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento società calcistiche italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Associazione Calcio Femminile Genova
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, rosso
SimboliCroce di San Giorgio
Dati societari
CittàGenova
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Federazione F.I.C.F.
CampionatoSerie A
Fondazione1967
Scioglimento1972
Stadio
( posti)
Palmarès
Scudetto
Scudetti1
Si invita a seguire il modello di voce

L'Associazione Calcio Femminile Genova è stata una società calcistica femminile di Genova. Nata nel 1967, vinse il primo Campionato italiano di calcio femminile disputatosi nel 1968 battendo nella finale di Pisa la Roma.

Il simbolo della squadra era la croce di San Giorgio, simbolo della città di Genova; la divisa, che prende i colori dal gonfalone cittadino, era bianca bordata di rosso.

Il Genova diede l'addio alle scene calcistiche nazionali nel 1972, dopo che venne escluso dal campionato per aver rinunciato alla gara contro l'Aosta senza dare alcun preavviso al Comitato Nazionale Gare.

Calciatrici

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici dell'A.C.F. Genova.

Palmarès

  • Campionato italiano: 1
1968

Voci correlate

  • Genova
  • Calcio (sport)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio