Arturo Gramajo

Arturo Gramajo
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza170 cm
Bob
SpecialitàBob a cinque
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Argentina Argentina
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jorge Arturo Gramajo Atucha (Buenos Aires, 30 aprile 1897 – Buenos Aires, 4 dicembre 1957) è stato un bobbista argentino.

Biografia

Figlio di Arturo Gramajo Cárdenas, sindaco di Buenos Aires nel 1915-1916, e della miliardaria María Adela Atucha Saraza, visse a Parigi, probabilmente come diplomatico presso l'ambasciata argentina. Aveva la reputazione di playboy e conosceva bene i grandi artisti di Hollywood come Ginger Rogers. Molte fonti gli attribuiscono anche l'invenzione del revuelto Gramajo (uova strapazzate alla Gramajo), piatto a base di uova, patate e prosciutto molto popolare in Argentina e Uruguay.[1]

Gramajo fu membro fondatore dello Sci club Argentina e dell'Associazione argentina per lo sci e l'escursionismo (FASA). Insieme al fratello Horacio si unì alla nazionale di bob dell'Argentina per partecipare alle Olimpiadi invernali Sankt Moritz 1928, dove disputò una gara eccezionalmente buona, mancando la medaglia di bronzo per soli 0,7 secondi.[2]

Sposò Colette Schmidt, ballerina di Hollywood, da cui ebbe la figlia Elisa (nata a Parigi nel 1928);[3] morì all'età di 60 anni.[1]

Note

  1. ^ a b (ES) Bobsleigh y el revuelto Gramajo: una historia olímpicamente sabrosa, su Argentina Amateur Deporte, 20 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Arturo Gramajo, su olympedia.org. URL consultato il 6 ottobre 2023.
  3. ^ Arturo Jorge Gramajo Atucha, su genealogiafamiliar.net.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arturo Gramajo

Collegamenti esterni

  • (EN) Arturo Gramajo, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Arturo Gramajo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cucina
  Portale Giochi olimpici
  Portale Sport invernali