Antonio Cabiati

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Cabiati
Cabiati è il quinto in piedi da destra.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloMediano
Carriera
Squadre di club1
1919-1921  Savona12 (0)
1921-1922  Vado15 (2)
1922-1923  Pastore1 (0)
1923-1924  Vado9 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Galliano Giacomo[1] Cabiati (Laigueglia, 30 aprile 1898[1][2] – Casale Monferrato, 4 maggio 1954[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo mediano.

Carriera

Dopo aver militato per due stagioni nel Savona, nel 1922 partecipò con il Vado alla prima Coppa Italia. La sua squadra si aggiudicò a sorpresa il titolo, battendo in finale l'Udinese. Nello stesso anno si aggiudicò con il Vado il titolo di campione ligure della Promozione 1921-1922, ottenendo il diritto, a seguito del Compromesso Colombo, di partecipare alla neonata Seconda Divisione la stagione seguente.

Dopo una parentesi nel Pastore di Torino[3] militò ancora nel Vado nel campionato di Seconda Divisione 1923-1924, chiuso al terzo del Girone B, e a fine stagione lasciò il sodalizio ligure.[4]

Palmarès

Vado: 1922

Note

  1. ^ a b c Ufficio dello Stato Civile del Comune di Laigueglia
  2. ^ De Marco. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
  3. ^ Schmid, p.31.
  4. ^ Liste di trasferimento su La Gazzetta dello Sport, 15 agosto 1924.

Bibliografia

  • Nanni De Marco, Storia del Savona F.B.C. 1907-1993, Savona, Savona Sport Diffusione, 1994.
  • Fabrizio Schmid, Calciatori di massima divisione (A-K), 2023.

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Soccerdb.net, su soccerdb.net. URL consultato l'8 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2015).
  Portale Biografie
  Portale Calcio