Antonella Casu

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Antonella Casu (Roma, 17 giugno 1967) è una politica italiana.

Biografia

Il 29 giugno 2008 viene nominata segretaria nazionale dei Radicali Italiani. Succede a Rita Bernardini. Il tema politico sul quale sta concentrando la sua attività è l'anagrafe pubblica degli eletti.

Il 19 dicembre 2008 Antonella Casu, insieme Sergio D'Elia (segretario di Nessuno Tocchi Caino), ed a Marco Cappato (segretario dell'Associazione Luca Coscioni), presenta denuncia verso il Ministro della salute Maurizio Sacconi, presso la Procura di Roma, per violenza privata ed intimidazioni[1], in seguito al suo atto d'indirizzo[2] di pochi giorni prima sulla vicenda di Eluana Englaro.

Il 17 gennaio 2009, in seguito alla sua denuncia, la Procura di Roma iscrive il ministro Maurizio Sacconi al registro degli indagati[3].

Il 17 novembre del 2009 non si ricandida alla segreteria dei Radicali Italiani, il cui congresso designa come suo successore Mario Staderini[4].

Note

  1. ^ Il testo della denuncia presentata dai dirigenti del Partito Radicale, su Associazione Luca Coscioni, 20 gennaio 2009. URL consultato il 13 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2012).
  2. ^ Sacconi: niente stop all'alimentazione di Eluana in ospedale
  3. ^ Corriere.it Sacconi indagato per violenza privata
  4. ^ Rosa Nel Pugno.it Gli Altri - Alessandro Antonelli - Sembra Rutelli ma è anticlericale Archiviato l'8 dicembre 2009 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • Registrazioni di Antonella Casu, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
Predecessore Segretaria di Radicali Italiani Successore
Rita Bernardini 29 giugno 2008 - 15 novembre 2009 Mario Staderini
  Portale Biografie
  Portale Politica