Andrea Giordana

Andrea Giordana nel ruolo di Turno nello sceneggiato Eneide

Andrea Giordana (Roma, 27 marzo 1946) è un attore e conduttore televisivo italiano. È figlio di Claudio Gora e Marina Berti, ed è fratello di Carlo, Marina, Luca e Cristina, anch'essi attori.

È stato il conduttore del Festival di Sanremo 1983 e protagonista di molti sceneggiati televisivi sin dagli anni sessanta.

Biografia

Andrea Giordana in costume alla Sagra dell'Uva di Marino 1988

Dopo aver cominciato con alcuni ruoli secondari sul grande schermo e dopo aver iniziato una distinta carriera teatrale, debutta anche in televisione nel 1966 con lo sceneggiato televisivo Il conte di Montecristo. Nel 1971 interpreta Turno nell'Eneide, sceneggiato televisivo Rai diretto da Franco Rossi, e due anni più tardi è tra i protagonisti di Quaranta giorni di libertà, altro sceneggiato televisivo Rai diretto da Leandro Castellani. Nel 1976 viene scelto da Sergio Sollima per interpretare sir William Fitzgerald in Sandokan. Ormai affermatosi a livello nazionale, nella prima metà degli anni ottanta raggiunge l'apice della notorietà, conducendo alcuni programmi televisivi e arrivando a condurre il Festival di Sanremo 1983, affiancato da Isabel Russinova. Ha poi condotto con Amanda Lear W le donne, varietà di Rete 4 in onda nella stagione 1984-1985. Nel 1992 è tra gli attori principali dello sceneggiato Piazza di Spagna. Nel 2006 ha partecipato, nel ruolo di se stesso, al documentario dedicato ad Adolfo Celi, Adolfo Celi, un uomo per due culture, del regista Leonardo Celi.

Programmi televisivi

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Discografia parziale

Singoli

Note

  1. ^ Nei panni di Galileo Galilei nella 3ª puntata della 1ª stagione (2018)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Giordana

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 169220546 · SBN TO0V397739 · LCCN (EN) no2012058696 · BNE (ES) XX4604088 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Festival di Sanremo
  Portale Musica
  Portale Teatro
  Portale Televisione