Anatolij Alekseevič Solonicyn

Abbozzo attori russi
Questa voce sull'argomento attori russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Anatolij Alekseevič Solonicyn (in russo Анатолий Алексеевич Солоницын?; Nižnij Tagil, 30 agosto 1934 – Mosca, 11 giugno 1982) è stato un attore sovietico.

Biografia

Fu l'attore preferito di Andrej Tarkovskij, per il quale recitò in quattro film, il primo dei quali, Andrej Rublëv (1966), lo vedeva come protagonista. Tarkovskij lo avrebbe voluto protagonista anche dei suoi ultimi due film, ma Solonicyn morì di cancro prima della loro realizzazione.[1] Nel 1981 vinse l'Orso d'argento per il miglior attore al XXXI Festival internazionale del cinema di Berlino per il film 26 giorni della vita di Dostoevskij[2]. Avrebbe dovuto interpretare i ruoli principali negli ultimi due film di Tarkovskij, ma morì prematuramente di cancro ai polmoni, nel 1982. Si è ipotizzato che la sua malattia sia stata causata dall'inquinamento chimico della centrale elettrica di Tallinn, in Estonia, dove venne girato Stalker.

Filmografia parziale

Note

  1. ^ (EN) Actor Anatoly Solonitsyn: biography, filmography and personal life, su srimathumitha.com. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  2. ^ (EN) Berlin International Film Festival (1981), su IMDb. URL consultato il 3 ottobre 2020.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 34659138 · ISNI (EN) 0000 0001 1618 1748 · LCCN (EN) n92033703 · GND (DE) 11892740X · BNE (ES) XX4940331 (data) · BNF (FR) cb14046472z (data) · J9U (ENHE) 987007424108205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema