Amalberga di Maubeuge

Abbozzo
Questa voce sull'argomento santi belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Santa Amalberga di Maubeuge
 

Badessa

 
NascitaSaintes, VII secolo
MorteMaubeuge, 690
Venerata daChiesa cattolica
Ricorrenza10 luglio
Manuale

Amalberga di Maubeuge, o anche Madelberga o Amalburga, Amalia, o Amelia di Lobbes o Amelia di Binche (Saintes, VII secolo – Maubeuge, 690), fu una monaca merovingia, madre di quattro santi.

Biografia

Visse in Lorena. Era forse sorella di Pipino di Landen. Sposò Witgero, duca di Lorena e conte del Brabante. Fu la madre di sant'Emeberto, di santa Reinilde, di santa Gudula e di santa Farailde. Gli ultimi anni della sua vita Amalberga li trascorse nella comunità monastica di Mauberge, della quale fu badessa fino alla morte.

La sua memoria liturgica ricorre il 10 luglio. Le sue reliquie vennero poi traslate a Binche e la traslazione viene ricordata il 10 giugno

Omonimie

Amalberga di Maubeuge non deve essere confuse con Amalberga di Temse, venerata particolarmente a Gand, Temse ed a Munsterbilzen, deceduta nel 772 e la cui memoria viene celebrata il 10 luglio o il 27 ottobre.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amalberga di Maubeuge
  • Vita sanctae Amalbergae viduae (11th century)

Collegamenti esterni

  • (EN) Amalberga di Maubeuge, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
  • Amalberga di Maubeuge, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata

Predecessore Badessa di Maubeuge Successore
Sant'Aldetrude
684 - 696
696 - 705 ?
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo