Alduino Emidi

Alduino Emidi
Zaraballe
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Equitazione
SpecialitàCorse a pelo
Carriera
Palio di Siena
SoprannomeZaraballe
Esordio2 luglio 1902
  Civetta
Ultimo Palio16 agosto 1922
  Nicchio
Vittorie2 (su 22 corse)
Ultima vittoria17 agosto 1909
  Oca
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alduino Emidi detto Zaraballe[1] (Tivoli, 25 febbraio 1876 – Siena, 30 ottobre 1922) è stato un fantino italiano.

Zaraballe ha corso per ventidue volte del Palio di Siena nella prima parte del Novecento; ha trionfato in due occasioni: il 2 luglio 1903 per il Drago, ed il 17 agosto 1909 per l'Oca.

In realtà il suo esordio in Piazza avvenne il 18 agosto 1901, in occasione di un Palio "alla romana" non assegnato a causa di incidenti e di un'invasione di pista durante la batteria finale. Tale Palio non viene però considerato nell'Albo delle vittorie del Palio di Siena.

Zaraballe è ancora oggi ricordato per le sue accese lotte a colpi di nerbate con Giulio Cerpi detto Testina.

Presenze al Palio di Siena

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo Note
2 luglio 1902   Civetta Baio di A. Gracci
16 agosto 1902   Civetta Morello di G. Tordini
2 luglio 1903   Drago Colombina
16 agosto 1903   Drago Baio di D. Fradiacono
17 aprile 1904   Lupa Stornino scosso
3 luglio 1904   Lupa Baio di T. Nardi
16 agosto 1904   Tartuca Morello di E. Fontani
2 luglio 1906   Tartuca Stornino scosso
16 agosto 1906   Lupa Baio di G. Pianigiani
16 agosto 1907   Torre Baio di A. Montechiari
3 luglio 1908   Onda Gobba
16 agosto 1909   Nicchio Baio di D. Leoni
17 agosto 1909   Oca Farfalla
3 luglio 1910   Selva Gobba
16 agosto 1910   Nicchio Farfalla
2 luglio 1912   Oca Sauro di G. Mari
16 agosto 1912   Tartuca Baio di L. Franci scosso
25 settembre 1913   Torre Baio di G. Pianigiani
2 luglio 1920   Pantera Grigio di L. Franci
17 agosto 1920   Bruco Baio di G. Barbarulli
16 agosto 1921   Onda Sauro di N. Magnelli
16 agosto 1922   Nicchio Baio di G. Pianigiani scosso

Note

  1. ^ Un altro soprannome con il quale era conosciuto fu: Fracassa.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alduino Emidi

Collegamenti esterni

  • Scheda di Zaraballe su ilpalio.siena.it, su ilpalio.siena.it.
  • Scheda di Zaraballe su ilpalio.org, su ilpalio.org.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie