Aldo Spivach

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aldo Spivach
Aldo Spivach con la maglia del Bologna nella stagione 1934-1935
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1942
Carriera
Squadre di club1
1925-1928  Udinese4+ (2+)
1928-1932  Lazio72 (27)
1932-1934  Padova53 (18)
1934-1935  Bologna12 (4)
1935-1939  Liguria66 (7)
1939-1942  Udinese60 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aldo Spivach (Udine, 15 gennaio 1909 – Udine, 6 gennaio 1968[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Disputa le prime tre stagioni in campionati professionistici tra le file dell'Udinese, per poi trasferirsi a Roma, sponda Lazio. In maglia biancoceleste rimane per quattro anni, e nella sua seconda stagione laziale sigla il primo gol della squadra capitolina nel campionato a girone unico.

Nel 1932 viene ceduto al Padova, società che lascerà dopo due stagioni per accasarsi al Bologna. Successivamente passa alla Sampierdarenese e finisce la sua carriera da calciatore proprio dove l'aveva cominciata, ossia nell'Udinese.

Note

  1. ^ Fantino Cocco, 77 volte Padova, 1910-1987, Edizioni Pragmark, Padova 1987.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aldo Spivach

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Aldo Spivach, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aldo Spivach, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Aldo Spivach, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio