Aldo Nardi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aldo Nardi
Aldo Nardi con la maglia dell'Alessandria
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1965
Carriera
Squadre di club1
1948-1953  Roma2 (0)
1953-1954  Empoli32 (0)
1954-1955  Torino4 (0)
1955-1961  Alessandria133 (2)
1961-1965  Grosseto99 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aldo Nardi (Roma, 3 marzo 1931 – Imperia, 11 luglio 2001) è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino.

Carriera

Cresciuto nella Roma, esordì in Serie A nel corso della stagione 1948-1949; dopo una parentesi all'Empoli, la Roma lo cedette al Torino[1]. Giocò poi, dopo la promozione del 1956-1957, nell'Alessandria.

Vanta complessivamente 80 presenze e una rete in Serie A. Chiuse la carriera dopo aver giocato per varie stagioni nel Grosseto. Nel '52 comparve in veste di calciatore nel film di Camerini “Gli eroi della domenica”, con Raf Vallone, l'attore ex ala del Torino. Si tratta di una delle rarissime pellicole sportive non comiche girate in Italia. Nardi, nel film, marca nientedimeno che Liedholm, presente nel cast con Gren e Nordhal in persona.[2]

Al termine della sua carriera tornò a vivere ad Alessandria; morì nel 2001, a 70 anni.

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento 1954-55, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1954, pag.3
  2. ^ Alberto Pallotta, Angelo Olivieri - Magica Roma. Storia dei 600 uomini giallorossi. Unmondoaparte edizioni 2004

Bibliografia

  • Marcello Marcellini. Giorni di grigio intenso. Campionato di Serie A 1957-58, la più bella Alessandria del dopoguerra. Alessandria, Litografia Viscardi, 2009.
  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci, Marcello Marcellini. Alessandria U.S.: 60 anni. Milano, G.E.P., 1973.
  • Fabrizio Melegari (a cura di). Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004. Modena, Panini, 2004.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aldo Nardi

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Aldo Nardi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aldo Nardi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Aldo Nardi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Archivio storico della «Stampa»
  Portale Biografie
  Portale Calcio