Alanna Kennedy

Alanna Kennedy
Nazionalità Bandiera dell'Australia Australia
Altezza 176 cm
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra   Manchester City
Carriera
Squadre di club1
2010-2011  Sydney FC3 (0)
2011-2012  Newcastle Jets9 (1)
2012-2013  Sydney FC12 (3)
2013-2014  West. Sydney W.9 (0)
2014-2015  Perth Glory13 (3)
2015-2016  Sydney FC12 (1)
2016  Western NY Flash17 (0)
2016-2017  Sydney FC12 (2)
2017-2020  Orlando Pride60 (8)
2017-2018  Melbourne City14 (1)
2018-2019  Sydney FC22 (3)
2020-2021  Tottenham19 (1)
2021-  Manchester City24 (1)
Nazionale
2008-2009Bandiera dell'Australia Australia U-1710 (6)
2009Bandiera dell'Australia Australia U-145 (0)
2011-2014Bandiera dell'Australia Australia U-203 (0)
2012-Bandiera dell'Australia Australia117 (9)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alanna Stephanie Kennedy (Campbelltown, 21 gennaio 1995) è una calciatrice australiana, difensore del Manchester City e della nazionale australiana.

Carriera

Nazionale

Kennedy viene chiamata dalla Federazione calcistica dell'Australia (FFA) per vestire le maglie delle nazionali giovanili fin dal 2008, dove debutta a soli 13 anni con l'Under-17, giocando in seguito con la formazione Under-14 e passando all'Under-20 nel 2011.

Viene convocata con la nazionale maggiore fin dal 2012, debuttando contro la Nuova Zelanda.[1] Con la squadra delle Matildas ottiene un secondo posto all'edizione 2014 della Coppa d'Asia, dove perde per 1-0 la finale con le avversarie del Giappone

Viene inoltre inserita in rosa nella squadra che affronta la fase finale del mondiale di Canada 2015 e nella nazionale olimpica che rappresenta l'Australia nel torneo di calcio femminile ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio 2016. In quest'ultimo torneo è autrice di una rete nell'incontro del 9 agosto 2016 dove la propria nazionale si impone per 6-1 sulle avversarie dello Zimbabwe, contribuendo così ad assicurarsi il passaggio ai quarti di finale.

Palmarès

Club

Sydney FC: 2012-2013, 2018-2019
Melbourne City: 2017-2018
Western New York Flash: 2016
Manchester City: 2021-2022

Nazionale

2017
  • Cup of Nations: 2
2019, 2023

Individuale

  • Giocatrice dell'anno: 2015-2016
  • Orlando Pride 2017 Golden Swans: Coaches Award
  • Inserita nella lista dei 20 difensori della Women's World XI 2017

Note

  1. ^ (EN) Westfield Matildas complete miraculous escape, su Football Federation Australia. URL consultato l'11 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alanna Kennedy

Collegamenti esterni

  • Alanna Kennedy, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Alanna Kennedy, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Alanna Kennedy, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alanna Kennedy, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Alanna Kennedy, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Alanna Kennedy, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alanna Kennedy, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alanna Kennedy, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Alanna Kennedy, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio