Ahmed Ouattara

Abbozzo calciatori ivoriani
Questa voce sull'argomento calciatori ivoriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ahmed Ouattara
NazionalitàBandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza182 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1989-1994  Africa Sports? (?)
1994-1995  Sion11 (6)
1995-1997  Sporting Lisbona20 (5)
1997-1998  Sion43 (21)
1998-1999  Basilea17 (3)
1999  Extremadura7 (1)
1999-2000  Al-Shabab? (?)
2000-2001  Salgueiros8 (1)
2001-2002  ASEC Mimosas? (?)
Nazionale
1989-1999Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio21 (4)
Palmarès
 Coppa d'Africa
BronzoTunisia 1994
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ahmed Ouattara (Abidjan, 15 dicembre 1969) è un ex calciatore ivoriano, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Ha giocato nel campionato ivoriano, svizzero (con Sion e Basilea), portoghese (vestendo la maglia di Sporting Lisbona e Salgueiros) e emiratino.

Nazionale

In Nazionale ha esordito nel 1989, collezionando 21 presenze e 4 reti in dieci anni.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato ivoriano: 3
Africa Sports: 1989
ASEC Mimosas: 2001, 2002
Africa Sports: 1989, 1993
  • Coppa Houphouët-Boigny: 3
Africa Sports: 1989, 1991, 1993
Sion: 1994-1995
Sporting Lisbona: 1995
Al-Shabab: 1999

Competizioni internazionali

Africa Sports: 1992
Africa Sports: 1992
Al-Shabab: 1999

Individuale

1993 (13 gol)

Collegamenti esterni

  • (EN) Ahmed Ouattara, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ahmed Ouattara, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Ahmed Ouattara, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Ahmed Ouattara, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio