Agostino John Sinadino

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento poeti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Agostino John Sinadino

Agostino John Sinadino (Il Cairo, 1876 – Milano, 1956) è stato un poeta italiano.

Dall'esistenza nomade e girovaga, scrisse in francese e in italiano. Fu amico di André Gide, Paul Valéry, Konstantinos Kavafis, Filippo Tommaso Marinetti.

Tra le sue opere più singolari, lo straordinario "poema" La Festa, pubblicato nel 1901 in 100 esemplari, i quaderni del Dio dell'attimo (1910-1924), e la raccolta Poësies, integralmente in francese (1929).

Saggi di riferimento: Ernesto Citro, Agostino John Sinadino e la poetica del simbolismo, Ravenna, Pleiadi, 1986; Margherita Orsino-Alcacer, Agostino John Sinadino, Manuscrits inédits (1947-1953), Tolosa, PUM, 2006; Paul-André Claudel, Le poète sans visage: sur les traces du poète A.J. Sinadino, Parigi, PUPS, 2008.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agostino John Sinadino

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Agostino John Sinadino, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Agostino John Sinadino, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • Agostino John Sinadino, in Archivio storico Ricordi, Ricordi & C.. Modifica su Wikidata
  • Alcuni testi in francese, traduzione italiana, note e bio-bibliografia, su old.imperfettaellisse.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 71412465 · ISNI (EN) 0000 0000 2563 0122 · SBN CFIV036248 · LCCN (EN) n85257413 · GND (DE) 11951530X · BNF (FR) cb120627212 (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura