Agnese d'Asburgo

Agnese d'Asburgo
Duchessa di Sassonia-Wittenberg
PredecessoreElena di Brunswick-Lunenburg
SuccessoreJutta di Brandeburgo
NascitaRheinfelden, 1257
MorteWittenberg, 11 ottobre 1322
Casa realeCasa d'Asburgo
PadreRodolfo I d'Asburgo
MadreGertrude di Hohenberg
Consorte diAlberto II di Sassonia-Wittenberg
ReligioneCattolicesimo
Ducato d'Austria
(1273-1438)

Casa d'Asburgo

Rodolfo I (1240-1291),
imperatore (1273-1291)
Figli
  • Matilde
  • Hedwig
  • Alberto I
  • Agnese
  • Caterina
  • Hartmann
  • Clemenza
  • Rodolfo
  • Guta
Alberto I (1282-1308),
imperatore (1298-1308)
Figli
Federico I (1308-1330),
re di Germania (1325-1330)
Alberto II (1330-1358)
Figli
Rodolfo IV (1358-1365)
Alberto III (1365-1395)
Figli
Alberto IV (1395-1404)
Figli
Alberto V (1438-1439)
(Alberto II imperatore)
Modifica

Agnese d'Asburgo (Rheinfelden, 1257Wittenberg, 11 ottobre 1322) era un membro della Casa d'Asburgo.

Biografia

Era figlia dell'imperatore Rodolfo I, e della sua prima moglie, Gertrude di Hohenberg

Matrimonio

Nel 1273 il padre venne eletto imperatore del Sacro Romano Impero. Fu sostenuto in questo dal duca Alberto II di Sassonia, che, insieme al fratello Giovanni I, governava il ducato di Sassonia. Come ringraziamento per il suo sostegno, Agnese fu data in sposa ad Alberto II. Il matrimonio ebbe luogo nel 1282, che le valse il titolo di Duchessa di Sassonia.

Nel 1282 i figli di Giovanni I divennero co-duchi di Sassonia. Quando i cugini minori di suo marito furono dichiarati adulti, il ducato di Sassonia fu diviso tra di loro nel 1296. Giovanni II, Eric I e Alberto III ricevettero il ducato di Sassonia-Lauenburg, mentre Alberto II ricevette il ducato di Sassonia-Wittenberg. Da quel momento in poi Agnese prese il titolo di Duchessa di Sassonia-Wittenberg.

Morte

Suo marito morì nel 1298. Agnese continuò a vivere nel ducato di Sassonia-Wittenberg e morì nel 1322 all'età di 65 anni.

Discendenza

La coppia ebbe sei figli:

Ascendenza

Sacro Romano Impero (1438-1519)
Casa d'Asburgo
Alberto II (1438-1439)
(Re dei Romani)
Figli
Federico III (1452-1493)
Figli
Massimiliano I (1493-1519)
Figli e nipoti
Carlo V (1519-1556)
V · D · M
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Rodolfo il Vecchio Alberto III il Ricco  
 
Ida di Pfullendorf  
Alberto IV il Saggio  
Agnese di Staufen Goffredo di Staufen  
 
 
Rodolfo I d'Asburgo  
Ulrico III di Kyburg Hartmann III di Dillingen e Kiburg  
 
Richenza di Lenzburg  
Edvige di Kyburg  
Anna di Zähringen Bertoldo IV di Zähringen  
 
Elvige di Frohburg  
Matilde d'Asburgo  
Burcardo IV di Hohenberg Burcardo III di Hohenberg  
 
Cunegonda di Grünberg  
Burcardo V di Hohenberg  
Valpurga di Aichelberg Luitoldo di Aichelberg  
 
? di Otterswang  
Gertrude di Hohenberg  
Rodolfo II di Tubinga Rodolfo I di Tubinga  
 
Matilde di Gleiberg  
Matilde di Tubinga  
? di Ronsberg Enrico di Ronsberg  
 
Udihilda di Gammertingen  
 

Collegamenti esterni

  • (DE) Voce nel Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich, Vol. VI, p. 137, su literature.at.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 101216687 · CERL cnp01200354 · GND (DE) 139482008
  Portale Asburgo
  Portale Biografie