Admissions

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Admissions
Titolo originaleAdmissions
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2004
Durata84 min
Rapporto1,85 : 1
Generedrammatico
RegiaMelissa Painter
SoggettoDawn O'Leary
SceneggiaturaDawn O'Leary
ProduttoreJohn O'Rourke, Annette Vait
Casa di produzioneCurb Entertainment, Luminous Entertainment
FotografiaPaul Ryan
MontaggioRobert Frazen
MusicheThomas Schobel, Martin Tillman
ScenografiaAradhana Seth
CostumiStephanie Walker
TruccoVivian Baker, Allison Quane
Interpreti e personaggi
  • Lauren Ambrose: Evie Brighton
  • Amy Madigan: Martha Brighton
  • Christopher Lloyd: Stewart Worthy
  • Fran Kranz: James Parks
  • Taylor Roberts: Emily Brighton
  • John Savage: Harry Brighton
  • Vernee Watson-Johnson: intervistatore Stanford
  • Benjamin Pratt: intervistatore Dartmouth
  • Scott Adsit: Harvard Interviewer
  • Aleksa Palladino: intervistatore Amherst
  • Jennifer Schweickert: bibliotecario
  • Joyce Schweickert: Saleslady
  • Paul Ryan: uomo
Doppiatori italiani

Admissions è un film del 2004 diretto da Melissa Painter.

È un film drammatico statunitense con Lauren Ambrose, Amy Madigan e Christopher Lloyd.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Melissa Painter su una sceneggiatura e un soggetto di Dawn O'Leary (tratto da un suo precedente lavoro teatrale), fu prodotto da John O'Rourke e Annette Vait per la Curb Entertainment e la Luminous Entertainment. Il titolo di lavorazione fu Island of Brilliance.

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti nel 2004 dalla Hart Sharp Video.

Altre distribuzioni:

  • negli Stati Uniti il 16 ottobre 2004 (Woodstock Film Festival)
  • in Ungheria il 6 giugno 2006 (Testvérem versei)
  • in Polonia (Zbuntowana nastolatka)

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema