Abu al-Fadl ibn Hasdai

Abu al-Fadl ben Yosef Hasdai in arabo أبوالفضل حصداي ابن يوسف ابن حصداي?, 'Abūu al-Fadl Hasdai ibn Yusuf ibn Hasdai in ebraico חַסְדַּאי בֶּן יוֹסֵף?, Ḥasdai ben Yosef (Saragozza, 1050 circa – Il Cairo, dopo il 1093) è stato un filosofo, poeta, matematico, medico e personaggio politico dell'XI secolo a Saragozza, nella Spagna di al-Andalus arabo.

Biografia

Era il figlio del poeta Joseph ibn Ḥasdai, fuggito da Cordova nel 1013, e nipote di Ḥasdai ibn Ishaq.[1] Nel 1066 fu nominato visir alla corte hudi della taifa di Saragozza, posizione che mantenne fino a quando Yusuf al-Mu'taman ibn Hud salì al trono nel 1081.[2]

Note

  1. ^ Sela Shlomo, Abraham ibn Ezra and the Rise of Medieval Hebrew Science, Leiden, Brill, 2003, p. 6, ISBN 978-90-04-12973-3.
  2. ^ Kauffman e Broydé.

Bibliografia

  • (EN) Kaufmann Kohler e Isaac Broydé, Ḥasdai (Ḥisdai), Abu al-Faḍl ben Joseph ibn, JewishEncyclopedia.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie