2S9 Nona-S

2S9 Nona-S
Unb2S9 Nona-S in esposizione al Park Patriot di Mosca, 2015.
Descrizione
Tipomortaio semovente
Equipaggio4
ProgettistaBandiera dell'Unione Sovietica TsNIITochMash
CostruttoreBandiera dell'Unione Sovietica Officine Motovilicha
Data impostazione1974
Data entrata in servizio1981
Utilizzatore principaleBandiera dell'Unione Sovietica URSS
Esemplari1.000 e più
Dimensioni e peso
Lunghezza6,02 m
Larghezza2,63 m
Altezza2,3 m
Peso8,7 t
Capacità combustibile400 l
Propulsione e tecnica
Motore5D-20, diesel 6 cilindri a V, 15.9 l, raffreddato ad acqua
Potenza240 cv
Rapporto peso/potenza27,1 hp/t
Trazionecingoli
Sospensionibarre di torsione
Prestazioni
Velocità su strada60 km/h
Autonomia500 km
Armamento e corazzatura
Armamento primario1 mortaio 2A60 da 120 mm
Armamento secondario1 mitragliatrice da 7,62 mm
voci di semoventi presenti su Wikipedia

Il 2S9 Nona-S (in cirillico: 2С9 Нона-С) è un mortaio semovente aviolanciabile di fabbricazione sovietica, sviluppato negli anni Settanta ed entrato in servizio nel 1981 presso l'esercito sovietico.

Progettato per neutralizzare veicoli corazzati, postazioni di artiglieria e manodopera specializzata.

Prodotto in più di 1 000 esemplari[1] al 2021 prestava ancora servizio in numerose forze armate, tra cui le truppe aviolanciate delle Forze terrestri russe.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sugli argomenti guerra e armi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Caratteristiche

Il 2S9 Nona-S è completamente anfibio ed è propulso in acqua da due idrogetti posteriori. L'equipaggio è costituito da capocarro, conduttore/meccanico, cannoniere e servente. Lo scafo è suddiviso in vano di guida, vano di combattimento e, posteriormente, vano motore. La torretta in piastre d'acciaio saldata è collocata al centro dello scafo sul vano di combattimento e ospita cannoniere e servente, entrambi dotati di portelli.

Il semovente è armato con il mortaio da 120 mm 2A51 (poi 2A60), con canna da 1,8 m. L'arma è a retrocarica e utilizza granate ad alto esplosivo, al fosforo bianco, fumogene e munizioni a guida laser KM-8 Gran[2][3].

Varianti

  • 2S9 Nona-S: versione originale del 1981 con mortaio da 120 mm installato su piattaforma cingolata BTR-D
  • 2S23 Nona-SVK: versione ruotata, basata su piattaforma ruotata BTR-80
  • 2B16 Nona-K: versione trainata del mortaio da 120mm

Utilizzatori

Presenti

Note

  1. ^ Jane's Armour and Artillery 1997-98
  2. ^ The Russian BMD-1 Infantry Fighting Vehicle - TankNutDave.com, su tanknutdave.com (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2018).
  3. ^ Marat Kenzhetaev, Self Propelled Artillery and Mortars, in www.armscontrol.ru, MIPT Center for Arms Control, Energy and Environmental Studies, 1998. URL consultato il 18 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2010).
  4. ^ The Military Balance 2016, p. 180.
  5. ^ The Military Balance 2016, p. 182.
  6. ^ The Military Balance 2016, p. 185.
  7. ^ Small Arms Survey, Blue Skies and Dark Clouds: Kazakhstan and Small Arms, in Small Arms Survey 2012: Moving Targets, Cambridge University Press, 2012, p. 131, ISBN 978-0-521-19714-4. URL consultato il 30 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2018).
  8. ^ The Military Balance 2016, p. 187
  9. ^ The Military Balance 2016, p. 188.
  10. ^ The Military Balance 2016, pp. 190-200.
  11. ^ Syria Rearms, su spioenkop.blogspot.kr. URL consultato il 15 giugno 2017 (archiviato il 20 giugno 2017).
  12. ^ The Military Balance 2016, p. 203.
  13. ^ The Military Balance 2016, pp. 205-206.
  14. ^ Jonathan, Ferguson e N.R. Jenzen-Jones, Raising Red Flags: An Examination of Arms & Munitions in the Ongoing Conflict in Ukraine, 2014, Research Report 3, Armament Research Services, novembre 2014, pp. 50, 70, ISBN 978-0-9924624-3-7. URL consultato il 17 marzo 2019 (archiviato il 25 settembre 2018).
  15. ^ The Military Balance 2016, p. 491.
  16. ^ The Military Balance 2016, p. 208.
  17. ^ Trade Registers, su Armstrade.sipri.org. URL consultato il 20 marzo 2017 (archiviato il 14 aprile 2010).
  18. ^ The Military Balance 2016, p. 416.

Bibliografia

  • International Institute for Strategic Studies, The Military Balance 2016, vol. 116, Routlegde, febbraio 2016, ISBN 978-1-85743-835-2.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 2S9 Nona-S

Collegamenti esterni

  • 2S9 Nona 120 mm self-propelled mortar system
  • 2S9 Nona-S 120mm self-propelled mortar carrier vehicle
  • 2S9 Anona (Anemone)- 120mm SPH/Mortar, su globalsecurity.org (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2008).
  • Walkaround 2S9 Nona from Kremenchug
V · D · M
Veicoli militari russi, ucraini e ex-sovietici del secondo dopoguerra
Carri armatiT-10 · T-54/55 · T-55AGM · PT-76 · T-62 · T-64 · T-72 · T-80 · T-84 · T-90 · T-14 Armata
Veicoli trasporto truppeCingolati: BTR-50 · MT-LB · BTR-D · GT-MU · Kurganets-25 · PTS
Ruotati: BTR-3 · BTR-4 · BTR-7 · BTR-40 · BTR-60 · BTR-70 · BTR-80 · BTR-90 · BPM-97 · BTR-94 · BTR-152 · SBA-60K2 Bulat · BTR Bumerang · BTR Krymsk · BTR Otaman
Veicoli da combattimento della fanteriaBMP-1 · BMP-2 · BMP-3 · BMD-1 · BMD-2 · BMD-3 · BMD-4 · BTR-T · ATOM · BMPV-64 · BMPT · Lazika · T-15 Armata · Kurganets-25
Semoventi d'artiglieriaCannoni e obici: 1K17 Szhatie · 2S1 Gvozdika · 2S3 Akatsiya · 2S4 Tyulpan · 2S5 Giatsint · 2S7 Pion · 2S9 Nona · 2S19 Msta · 2S23 Nona-SVK · 2S25 Sprut-SD · 2S27 Msta-K · 2S30 Iset · 2S31 Vena · 2S33 Msta-SM · 2S35 Koalitsiya-SV · 2S22 Bohdana · ASU-57 · ASU-85 · A-222 Bereg

Lanciarazzi multipli: BM-14 · BMD-20 · BM-21 · BM-24 · BM-25 · BM-27 · TOS-1 · BM-30 Smerch · BM-30 Vilkha · 9A52-4 Tornado · Polonez · RS-122

Antiaerei: BTR-40A · BTR-152A · BTR-152D · ZSU-57-2 · ZSU-23-4 · 9K22 Tunguska · Pantsir-S
Autoblindo e altroBRDM-1 · BRDM-2 · Dozor-B · GAZ Tiger · GAZ-46 · GAZ Vodnik · I-52 · Kozak · VEPR · VPK-3927 Volk · T-98 Kombat · Typhoon · Novator
  Portale Mezzi corazzati: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mezzi corazzati