1. Līga 2007

1. Līga 2007
Traffic 1.līga 2007
Competizione 1. Līga
Sport Calcio
Edizione 16ª
Organizzatore LFF
Date dal 28 aprile
al 3 novembre
Luogo Bandiera della Lettonia Lettonia
Partecipanti 16
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore   Vindava
(1º titolo)
Promozioni   Vindava
  Blāzma
Retrocessioni   Ilūkste
Abuls Smiltene
Statistiche
Incontri disputati 240
Gol segnati 1 024 (4,27 per incontro)
Cronologia della competizione
2006
2008
Manuale

La 1. Līga 2007, nota per motivi di sponsorizzazione come Traffic 1.līga 2007, è stata la 16ª edizione della seconda divisione del calcio lettone dalla ritrovata indipendenza. Il Vindava ha vinto il campionato, ottenendo la promozione in massima serie.

Stagione

Novità

Il campionato rimase a 16 squadre e, a differenza dell'anno precedente, non erano più ammesse le formazioni riserve. L'Olimps promosse si iscrisse regolarmente alla Virslīga 2007 e altrettanto fece la neo retrocessa Dižvanagi Rēzekne, che cambiò nome in Blāzma. Lo Zibens/Zemessardze tornò ad Ilūkste e fu indipendente dal Dinaburg, mentre l'Eirobaltija fece il percorso inverso, tornando a far parte del FK Rīga. L'Alberts, squadra che era stata retrocessa, si fuse con l'Auda. Vista la mancata iscrizione di diverse squadre (per lo più le formazioni riserve), l'Abuls Smiltene fu ripescato. Dalla 2. Līga fu promosso l'Ilūkste che si iscrisse regolarmente.

Ci fu spazio per numerosi ripescaggi e club di nuova istituzione.

Formula

Le sedici squadre partecipanti si affrontavano in turni di andata e ritorno per un totale di 30 incontri per squadra. In vista di un allargamento della massima serie, venivano promosse le prime due squadre in Virslīga 2008, mentre le ultime classificate erano retrocesse in 2. Līga.

Erano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di arrivo in parità si teneva conto della classifica avulsa.

Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
Abus Smiltene Smiltene 16° in 1. Līga, retrocesso e in seguito ripescato
  Auda Ķekava Rīga 14° in 1. Līga
  Blāzma Rēzekne 8° in Virslīga, retrocesso
Daugava-90 Rīga 7º nel girone Riga di 2. Līga, ripescato
  Ilūkste Ilūkste 1º nel girone Latgale di 2. Līga, vince le finali, promosso
Jaunība-Parex Rīga Rīga Club di nuova istituzione
  Jelgava Jelgava 9° in 1. Līga
Kauguri-PBLC Jūrmala 1º nel girone Zemgale di 2. Līga[1], perde le finali, ripescato
  Metta/LU Rīga Club di nuova istituzione
Multibanka Rīga Rīga 13° in 1. Līga
RFS Flaminko Rīga Rīga 11° in 1. Līga[2]
  Tranzit Ventspils 12° in 1. Līga
  Tukums 2000 Tukums Club di nuova istituzione
  Valmiera Valmiera 7° in 1. Līga, perde i play-off promozione
  Vindava Ventspils Club di nuova istituzione
  Zibens/Zemessardze Ilūkste 6° in 1. Līga[3]

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Vindava 80 30 26 2 2 116 11 +105
2.   Blāzma 79 30 25 4 1 111 11 +90
3.   Auda Ķekava 65 30 20 5 5 104 31 +73
4.   Metta/LU 61 30 18 7 5 67 23 +44
5.   Jelgava 54 30 16 6 8 70 43 +27
6. Jaunība-Parex Rīga 51 30 16 3 11 71 51 +20
7. Kauguri-PBLC 46 30 14 4 12 67 55 +12
8. RFS/Flaminko Rīga 44 30 14 2 14 60 62 -2
9.   Zibens/Zemessardze 42 30 13 3 14 79 68 +11
10.   Valmiera 40 30 12 4 14 63 59 +4
11. Daugava-90 Rīga 39 30 11 6 13 51 72 -21
12.   Tukums 2000 36 30 11 3 16 61 75 -14
13. Multibanka Rīga 19 30 6 1 23 40 99 -59
14.   Tranzit 17 30 4 4 22 29 103 -74
15. Abuls Smiltene 11 30 3 2 25 22 163 -141
16.   Ilūkste[4] 8 30 2 2 26 8 93 -85

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Verdetti finali

  • Vindava e Blāzma Rēzekne promossi in Virslīga 2008.
  • Abuls Smiltene e Ilūkste retrocessi in 2. Līga.

Note

  1. ^ Col nome di Kauguri.
  2. ^ Come formazione riserve del Jūrmala.
  3. ^ Con il nome di Dinaburg Zemessardze e come formazione riserve del Dinaburg.
  4. ^ Dopo 18 giornate la squadra si ritirò: le restanti 12 partite fu attribuita la vittoria a tavolino per 3-0 a tutte le avversarie.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (LV) LFF: 2007. gads, su arhivs.lff.lv, LFF. URL consultato il 16 gennaio 2016.
  • (EN) Latvia 2007, su rsssf.com, RSSSF.com. URL consultato il 16 gennaio 2016.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio